Una Marilyn da 195 milioni: ultime novità dal mondo dell’arte

SHOT SAGE BLUE MARILYN VENDUTO ALL’ASTA

Tutti abbiamo visto almeno una volta le famose serigrafie di Andy Warhol raffiguranti Marilyn Monroe.

Il padre della Pop Art ne creò svariate riproduzioni in seguito alla morte dell’attrice, e di queste fanno parte le cinque tele dal titolo Shot Sage Blue Marilyn in diversi sfondi colorati: rosso, arancione, azzurro, turchese e blu salvia.

Proprio quest’ultimo, quello blu salvia, è stato consegnato alla casa d’aste Christie’s New York dalla Fondazione Thomas e Doris Ammann Zurigoed è stato acquistato per 195 milioni di dollari dal gallerista Larry Gagosian dichiarando che tutti i proventi della vendita saranno devoluti in beneficenza. L’opera conquista così il titolo di quadro più costoso del XX secolo superando Les Femmes d’Alger (Version O) di Picasso anch’esso venduto dalla stessa casa d’aste.

Nonostante ciò, la tela non riesce a guadagnarsi il primo posto nella classifica di opera più cara di tutti i tempi, titolo conferito al capolavoro di Leonardo da Vinci Salvator Mundi, venduto per la bellezza di 450 milioni di dollari! Sbalorditivo, non credi?

MARINA ABRAMOVIČ A NAPOLI

Dopo quasi un anno e mezzo, in seguito a continui rinvii a causa della pandemia, fa il suo arrivo a Napoli la nonna della performance art.

Slittando di una stagione, finalmente l’artista serba sarà ospite da oggi, venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio, al Teatro San Carlo con 7 Deaths of Maria Callas: lavoro dedicato alla grande cantante lirica.

Ma gli appuntamenti non finiscono qui perché mercoledì 18 maggio Marina farà rivivere agli spettatori le “sette morti” della Callas alla Galleria Lia Rumma attraverso una videoinstallazione tratta dall’omonima opera teatrale.

L’obiettivo dell’Abramovič è quello di rappresentare lo spirito della cantante perché come ha dichiarato lei stessa: «Perché sì, il suo corpo è morto, ma la sua voce non muore, non morirà».

La regina della performance art che non si smentisce mai!

RIAPRE ARTE FIERA!

Si avvicina il weekend e avete voglia di due giorni di immersione nell’arte? Beh, allora Arte Fiera a Bologna è proprio quello che fa per voi!

Arte fiera riapre le sue porte dal 13 al 15 maggio 2022 dopo la decisione di rimandare la tradizionale edizione di fine gennaio a causa della pandemia.

Spuntata la casella della terza edizione; l’ossatura della fiera si basa su tre sezioni principali: Focus, Pittura XXI e Fotografia e immagini in movimento.

Il tutto avrà luogo in due padiglioni, 15 e 18, e sono dedicati rispettivamente al contemporaneo e all’arte del XX secolo.

È possibile acquistare i biglietti online tramite il sito ufficiale di Arte Fiera. Affrettatevi!

Quale novità ti ha interessato di più?

Se hai trovato utile questo articolo condividilo con i tuoi amici!

A cura di Sanaa Boumasdour

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com