
Nicolò Rosso all’Accademia Italiana
Il 22 Ottobre 2021 presso l’Accademia Italia si è tenuto uno speech presidiato da Nicolò Filippo Rosso, vincitore World Press nella sezione Contemporary Issues 2020 e recentemente anche dell’Eugene Smith Fund Grant Recipient.
Exodus é il progetto fotografico premiato da due tra i più importanti concorsi fotografici al mondo.
Il fotografo racconta la migrazione di quasi cinque milioni di persone in fuga dal Venezuela.
Attraverso i suoi scatti testimonia la tragica situazione di bambini, donne e tutti coloro che a causa delle condizioni di violenza, difficoltà di accesso all’istruzione e mancanza di opportunità di lavoro, sono costrette a migrare.
Arriva dritto al cuore e alla mente dello spettatore.

Abbiamo posto alcune domande all’autore e questi sono i concetti chiave!
Processo di autoconoscenza
Conoscere se stessi guardando gli altri, un processo di Trasformazione.
Assumersi la responsabilità di fotografare momenti tragici
Far sapere cosa succede in determinati contesti dando dignità a Uomini e Donne.
Estetica funzionale
L’ etica con cui si decide di agire deve essere assistita da un’estetica che trasmetta al meglio la visione del fotografo, l’immagine è una traduzione della realtà!
Nicolò Rosso è un fotoreporter di grande esperienza ed è riuscito a condensarla in brevi frasi chiare e illuminanti.
Da questo evento abbiamo tratto maggiore consapevolezza.

Grazie per aver letto l’articolo!💙
Leggine altri nella sezione blog o cerca l’artista nella barra di ricerca
Seguici su Instagram per tutti gli aggiornamenti!
Profilo instagram di Nicolò: https://www.instagram.com/nico.filipporosso/