
Nicola Doro
Catturare l’autenticità dei piccoli gesti familiari mostrando la naturale e spontanea bellezza della quotidianità è il carattere distintivo della fotografia di Nicola Doro, fotografo reportagista attivo in Sardegna.
Attraverso l’occhio “antico” della sua macchina fotografica riesce a fermare nel tempo i momenti vissuti in famiglia creando dei veri e propri tasselli che, messi insieme, danno vita ad un intenso racconto della sua vita: l’osservatore si ritrova catapultato in un vissuto di rare emozioni, di una semplicità tale da essere facilmente condivisibile.

Attimi che diventano ricordi
E’ nel Febbraio 2018 che, in attesa del secondo figlio, Nicola Doro elabora una personale visione di fotografia: ha inizio il progetto “reportage of my life” attraverso il quale le stanze della casa prendono vita ed il sonno di un bambino, i sorrisi alla madre durante il gioco, la testa al muro dopo un rimprovero ed il primo dentino caduto diventano preziosi momenti da immortalare per creare ricordi.
«Ogni volta che scatto foto alla mia famiglia, lo faccio perchè nella mia testa immagino un futuro dove riguardando le vecchie foto, ricordiamo momenti della nostra vita e della loro infanzia»
Realizzati per la maggior parte in ambienti domestici, i suoi scatti si caratterizzano per un marcato bianco e nero che solo di rado lascia spazio all’uso del colore.
La composizione delle scene, gli schemi di luce e la profondità di campo – che vedono la moglie ed i figli come protagonisti – si permeano di uno stile retrò: ad esso è improntata la realizzazione della foto-ricordo da stampare, appendere o conservare.

Sotto una lente “diversa”
“Momenti effimeri”, “Nella vasca” ed “emozioni di famiglia” sono tra le serie di scatti che permettono, una volta riguardati, di reimmergersi nell’emotività del momento ormai passato per riviverlo con la stessa intensità.
«Una foto scattata in un determinato periodo della nostra vita è capace di rievocare ricordi che nel tempo inevitabilmente dimenticheremo»
Queste sono spesso accompagnate da una scrittura la quale necessita della visione dei singoli scatti per essere apprezzata. Doro, in definitiva, traduce la sua realtà in fotografia, permettendo all’osservatore di coglierne i dettagli più intimi sotto una lente diversa.

La produzione fotografica di Nicola Doro si fa portatrice di un vasto background conoscitivo ed ispirazionale.
Dalla concezione fotografica di Oliviero Toscani e Settimio Benedusi, al bianco e nero di Ferdinando Scianna ed Annie Leibovitz, agli schemi di luce di Sebastião Salgado: sono numerosi i fotografi da cui si lascia ispirare rielaborandone in chiave personale l’approccio visionario.
«In ogni luogo c’è sempre un’emozione che meriterebbe di essere vista, se non fotografata»
Reportage, ritratti, lifestyle… la foto che diventa arte
Ai temi della famiglia, del confronto di generazioni e degli amici che Doro ama definire “la parte di famiglia che scegliamo”, si aggiungono altri progetti di più recente creazione, realizzati in studio: “Il bodybuilder è un artista e il suo corpo è una scultura” si pone come intento quello di rendere eterni i corpi di due bodybuilder all’interno di una fotografia.

Per saperne di più sullo stile di Nicola Doro visita il sito web:
https://www.nicoladoro.com/
Se hai trovato la lettura piacevole lascia un like e facci sapere cosa ne pensi, la tua opinione è importante per noi 💙
Non dimenticare di condividere l’articolo!