CAN’T HELP MYSELF: l’opera di Sun Yuan e Peng Yu tra conflitto e paradosso

Definita da molti destabilizzante e decisamente provocatoria, “Can’t help myself” è l’opera d’arte robotica firmata dagli artisti cinesi Sun Yuan e Peng Yu nell’anno 2016 ed esposta nel padiglione centrale della 58esima Esposizione d’arte internazionale di Venezia del 2019. Protagonista dell’installazione che tanto ha scosso l’emotività degli spettatori è un grande braccio robotico, chiuso in […]

Il futuro concetto di bellezza: SEMUEL SOUHUWAT

Colori abbaglianti, effetti stroboscopici, elevate saturazioni, fotografie inquinate da soggetti in bilico tra verità e immaginazione, carichi di provocazioni che affiorano tramite un originale e sapiente uso della post-produzione. Semuel Souhuwat è un fotografo attivo ad Amsterdam presso lo studio fotografico e di graphic design Madebysem. Ha scattato notevoli lavori che vanno da ritratti di […]

RICONOSCERE L’ARTE

Capire l’arte in particolare l’arte contemporanea Nonostante non esista una regola precisa per riconoscere l’arte, è possibile distinguere un oggetto da un’opera d’arte o ancora un orinatoio da una fontana. L’opinione pubblica giudica l’arte del passato tale grazie alle evidenti abilità degli artisti. Infatti tutti riconoscono la maestria fuori dal comune delle sculture di Michelangelo […]

MUSICOTERAPIA: Nel profondo dell’anima

Siamo completamente circondati da rumori, musica, suoni. Potremmo dire che la musica è come la nostra ombra, ci segue dai nostri primi giorni di vita, e ci accompagnerà anche nei prossimi a seguire. Ma vi siete mai chiesti perché in momenti di disagio o angoscia, ascoltare musica diventa terapeutico? Questo succede anche quando si è […]

Marracash e Tarik Berber: un’assonanza visiva

Noi, loro, gli altri è l’ultimo album di Marracash, pubblicato nel novembre 2021. Soggetto del disco sono le riflessioni sul presente, sull’esistenza e le ansie dell’artista, nelle quali risulta quasi difficile non identificarsi. I brani sono espressione di grande profondità e frutto di collaborazioni con altre figure del mondo della musica. Poche settimane fa viene […]

Interessarsi all’arte nel 2022: Arte per dar voce a sé stessi, al presente e al mondo.

Nella frenesia delle giornate, imbottigliati nel traffico, sommersi da scadenze e appuntamenti, rapiti dalle mansioni giornaliere, si arriva a fine giornata con la voglia di spegnersi tra una preoccupazione e l’altra, con il pensiero e l’angoscia di dover ripartire l’indomani e il giorno dopo ancora, e ancora. È necessario fermarsi, mettere una virgola e talvolta […]

Prue Stevenson

Quali sono i modi per alimentare la sensibilità attraverso l’arte? Cosa ci suggerisce la performance art? E se parliamo di Taekwondo? Pure Stevenson è un’artista che usa questa strategia per condividere la sua arte e sostenere l’autismo. Innanzitutto Stevenson è un artista praticante, avendo completato sia un Bachelor of Fine Art (Expanded Studio Practice) che […]

Tre documentari imperdibili sul mondo dell’arte

Chiunque abbia fatto esperienza d’arte nella propria vita visitando un museo o passeggiando tra i corridoi di una galleria può confermare che, a prescindere dalla propria conoscenza storico-artistica, le opere che ci troviamo davanti in un modo o nell’altro riescono a colpirci intimamente, sia con emozioni positive sia negative. Talvolta rimaniamo incantati dalla pura bellezza […]

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com