Michele Poirier-Mozzone: esploratrice di naturale astrazione

Originaria del Massachussetts, Michele Poirier- Mozzone è un’artista contemporanea nota per la sua abilità nel raffigurare le distorsioni di forme, luci e colori che si creano osservando le figure umane attraverso una superficie d’acqua. La sua arte subacquea, fatta di pastelli e colori ad olio, fa immergere lo spettatore in una diversa prospettiva delle cose, […]

Maarten Baas: intervista

Considerato tra i più influenti designer del ventunesimo secolo, Maarten Baas è noto al pubblico per le sue opere d’impronta giocosa e concettuale. Nato e cresciuto nella zona sud occidentale dei Paesi Bassi, si è inserito nel mondo dell’arte mostrando al pubblico un ventaglio di opere al confine tra arte e design: due poli di […]

DAVID LACHAPELLE

PROVOCAZIONE ED ECCENTRICITA’ Recentemente protagonista di un’esposizione presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, David LaChapelle è l’emblema della fotografia contemporanea. Nato a Hartford nel 1963, si forma presso la North Carolina School of the Arts e la School of Art di New York, città in cui la sua fama verrà sancita. Il […]

Arte e storie d’amore

Se c’è una cosa che accomuna le personalità dell’arte appartenenti ad epoche, stili e contesti diversi è l’amore: “l’amor che move il sole e l’altre stelle” disse il sommo poeta Dante Alighieri, l’amore che ispira generazioni di cuori creativi, l’amore passionale, non corrisposto, tormentato, vissuto a pieno o nascosto, che sovrasta gli animi ispirando ogni […]

L’immaginario della Bauhaus: Lucia Moholy

Lucia Moholy, all’anagrafe Lucia Schulz, nasce a Praga nel 1894. All’inizio degli anni ’20 si reca alla Bauhaus di Weimar e qui inizia la documentazione quotidiana delle attività svolte negli studi e nei laboratori dell’istituto. Mentre Làszló Moholy-Nagy e gli altri fotografi della scuola erano concentrati su una ricerca concettuale che utilizzasse la fotografia come […]

ENRICO FERRARINI

In un connubio perfetto tra formazione e pratica, Enrico Ferrarini è parte integrante del mondo dell’arte italiana. Nato a Modena nel 1987, si approccia alla scultura presso l’Istituto Professionale “Pietro Tacca” di Carrara, dedicandosi allo studio delle tecniche di lavorazione della ceramica. Prosegue i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze e all’Akademie der […]

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com