Katsushika Hokusai

Il nome di questo artista non è forse uno dei più ridondanti nella storia dell’arte, o il più facile da pronunciare, ma la sua opera più celebre è certamente nascosta nei meandri della nostra mente. Katsushika Sori, in arte Hokusai, è l’autore de “la grande onda presso la costa di Kanagawa”, oggi all’Honolulu Museum of […]

Antonio Murgia

Antonio Murgia, classe 1956, si distingue come una delle personalità più audaci e magnetiche dell’attuale panorama artistico internazionale. Dall’armoniosa contrapposizione di astratto e figurativo nasce la sua produzione creativa di forte impronta Pop, in grado di oltrepassare i confini di una ricercata tecnica pittorica per rivestirsi di un’ironica spavalderia concettuale. Una visione “politicamente scorretta” La […]

Vincent van Gogh

È innegabile che Vincent Van Gogh sia uno degli artisti più amati dal grande pubblico, oltre che uno dei più discussi dell’arte in genere. Il fascino della sua figura emerge dall’interno delle sue 864 tele, emblemi del suo tormento, ma anche capro espiatorio delle sue sofferenze; proprio da qui prende avvio la sua arte, come […]

Nicola Doro

Catturare l’autenticità dei piccoli gesti familiari mostrando la naturale e spontanea bellezza della quotidianità è il carattere distintivo della fotografia di Nicola Doro, fotografo reportagista attivo in Sardegna. Attraverso l’occhio “antico” della sua macchina fotografica riesce a fermare nel tempo i momenti vissuti in famiglia creando dei veri e propri tasselli che, messi insieme, danno […]

Maurizio Cattelan

A scatenare l’indignazione del pubblico con la sua arte provocatoria e dissacrante è l’italiano Maurizio Cattelan, artista contemporaneo tra i più noti e quotati del mercato dell’arte. La sua vita si scandisce tra New York e Milano dove si dedica alla realizzazione di opere a metà tra scultura e performance, in grado di scardinare convenzioni, […]

Pasquale Autorino

Artista giovane e visionario dotato di un raffinato senso estetico, Pasquale Autorino – in arte Siermond – emerge quale figura di tendenza nel panorama fotografico attuale. La tensione verso il bello è la miccia che accende il fuoco della sua inarrestabile creatività capace di catturare, affascinare, elevare. Siermond: un poeta visuale La ricerca estetica di […]

Edouard Manet

Tra i pittori ad aver lasciato la propria firma nella storia dell’arte il francese Edouard Manet si presenta, con il suo sguardo rivolto all’innovazione e la fresca spontaneità dei suoi dipinti, quale massimo esponente di un’arte sulla soglia dell’impressionismo che si discosta dalla precedente tradizione pittorica; Figlia del 1800, la sua pittura traccia una linea […]

Bryan Durante

Originario di Vicenza ed attualmente attivo a Milano, Bryan Durante è un fotografo freelance il cui approccio alla fotografia abbraccia un ampio ventaglio stilistico: è da diversi stili infatti che estrapola sempre nuove sfaccettature la cui unione risulta in un personale carattere espressivo, volto al dinamismo dei soggetti ed alla sperimentazione di setting e color […]

Damien Hirst

A dominare la scena artistica britannica sin dagli anni ’90 è Damien Hirst, personaggio controverso ed innovatore, la cui arte di radice minimalista ed informale si erge a portatrice di interrogativi umani sull’esistenza e sulle prospettive umane della mortalità. E’ il 1988 l’anno in cui Hirst, all’età di 23 anni, organizza una mostra dal titolo […]

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com