Beatles

Nel pieno della rivoluzione ideologica e culturale degli anni ’60, tra lotte razziali e conquiste femministe, si inserisce uno dei maggiori fenomeni della musica pop rock contemporanea: i Beatles. Quattro ragazzi di Liverpool – John Lennon (canto e composizione), Paul McCartney (basso), George Harrison (chitarra) e Ringo Starr (batteria) – danno vita a canzoni semplici […]

Gerhard Richter

La produzione artistica del tedesco Gerhard Richter – tra i più noti creativi del dopoguerra – si concretizza in una cifra pittorica variegata che sfida le mode artistiche a lui contemporanee e vede lo sperimentarsi di uno stile espressivo libero ed informale. Originario della Germania Orientale, scopre ed accresce fin da ragazzo la passione per […]

Steve McCurry

Massimo esponente della fotografia contemporanea e figura simbolo del fotoreportage, l’americano Steve McCurry vanta una produzione fotografica senza precedenti, carica di importanti ricerche antropologiche in grado di coinvolgere il pubblico alla scoperta di diversificati modi di vivere, indirizzandone l’interesse verso lontane e variopinte culture. L’iniziale passione per la regia lo porta ad approfondire gli studi […]

Juergen Teller

Semplice ed istintivo, l’approccio di Juergen Teller alla fotografia configura una visione estetica dal tratto iconico e riconoscibile, in grado di accompagnare le richieste dei numerosi stilisti a cui affida il proprio lavoro. Di origine tedesca, è nella città di Monaco che Teller completa il suo percorso di formazione artistica; il successo arriva, tuttavia, dopo […]

Jean-Michel Basquiat

Esponente del graffitismo statunitense e promotore di un’arte aperta, pubblica e popolare, Jean Michel Basquiat ha dato vita ad opere mediante l’uso di linguaggi visivi differenti: un’arte libera e neo- espressionista la sua che, in pochi anni, gli ha consentito di raggiungere il successo nelle gallerie d’arte internazionali e l’elogio della critica. A quindici anni […]

Francesco Bertola

Protagonista dell’attuale panorama della moda nazionale ed internazionale, Francesco Bertola ha fatto della sua passione per la fotografia un punto di lancio per una carriera che, ad oggi, si snoda tra progetti artistici e prestigiosi set di moda. I suoi scatti si prestano ad essere, così come il loro autore, di spiccata versatilità; Fin da […]

Jackson Pollock

Ad aver diviso la critica per anni circa la valenza delle sue opere è l’artista statunitense Jackson Pollock, la cui cifra stilistica si pone alla base dell’espressionismo astratto fatto di gesti improvvisi del pittore che, lasciandosi guidare da impulsi liberatori, da origine ad un processo creativo del tutto originale. Trascorre l’adolescenza tra l’Arizona e la […]

Francesca Woodman

L’arte fotografica di Francesca Woodman è da considerarsi di particolare importanza nella storia dell’arte contemporanea e della fotografia mondiale; d’ispirazione per molti fotografi, i suoi scatti si configurano come una forma di esteriorizzazione di frustrazioni e paure tutte interiori, capaci di dialogare ed entrare in simbiosi con lo spazio esterno. La Woodman nasce a Denver, […]

Blu

Sui muri delle più grandi città europee, americane e palestinesi si presentano, dipinti nella loro surreale e bizzarra natura, gli umanoidi ideati dalla mente creativa di Blu, street artist italiano la cui identità continua ad essere avvolta nel mistero.Enigmatico, poliedrico, fantasioso, è stato capace di rivoluzionare il mondo dell’arte urbana inserendosi a pieno titolo nella […]

Helmut Newton

Originario di Berlino, Helmut Newton si configura come uno dei fotografi più influenti ed innovativi del ‘900 con la sua provocatoria creatività di carattere avanguardista rispetto ai tempi.Il suo contributo fotografico è stato capace di infrangere numerosi tabù estetici, aprendo la strada a nuove modalità di scatto, introducendo ed ispirando generazioni di fotografi all’immagine di […]

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com