Roberto Benigni

Figura di riferimento senza precedenti ne eguali nel panorama dello spettacolo italiano, Roberto Benigni è un attore noto in tutto il mondo per la sua dissacrante e verace comicità in grado di unire il tragico al comico, regalando pianti e risate agli spettatori, avviandoli verso profonde e mai istintive riflessioni. Il suo carattere gioioso ed […]

Alessandro Dobici

Considerato tra i più talentuosi ritrattisti italiani, rinomato nel mondo dello spettacolo e della musica, Alessandro Dobici vanta un vissuto di esperienze lavorative di singolare qualità estetica. La sua predilezione per la fotografia nasce quando, a diciotto anni, decide di cambiare un sassofono regalatogli dai fratelli con una macchina fotografica, una scelta che lo porta […]

Ferdinando Scianna

Testimone visivo di una cultura popolare in continuo cambiamento, Ferdinando Scianna ha saputo rendere in fotografia il senso di appartenenza ad una tradizione, documentando col suo caratteristico approccio da narratore i volti e le tradizioni della sua amata Sicilia, costruendone attorno un’affascinante identità stilistica. La sua carriera ha infatti inizio all’età di 21 anni quando […]

Julia Margaret Cameron

Fotografa inglese tra le più suggestive in epoca vittoriana, Julia Margaret Cameron è stata la pioniera di un innovativo approccio al ritratto fotografico, genere da cui ha estrapolato una carica espressiva decisamente oltre le regole del suo tempo. Seppur carente da un punto di vista tecnico, il suo gusto estetico e compositivo, ispirato alla pittura […]

Margaret Keane

Pittrice statunitense tra le più conosciute e di successo negli anni ’60, Margaret Keane ha sviluppato una personalissima cifra stilistica che, ancora oggi, contraddistingue le sue opere rendendole apprezzate in tutto il mondo. Occhi grandi, espressivi e sproporzionati rispetto al viso caratterizzano i soggetti raffigurati nelle sue enormi tele che, pur non essendo state particolarmente […]

Gesualdo Prestipino

Originario di Enna, l’artista contemporaneo Gesualdo Prestipino è noto al pubblico per il suo raffinato linguaggio artistico d’impronta futurista. La sua arte spazia dalla pittura alla scultura con una predilezione per quest’ultima su cui è incentrato il suo intero percorso; Protagonista di svariate mostre personali in Italia e all’estero, Prestipino propone sculture dall’avvolgente capacità comunicativa […]

Gian Paolo Barbieri

Gian Paolo Barbieri è un fotografo di moda conosciuto per il suo gusto di rara eleganza che mette abilmente in risalto in ogni progetto: esperimenti di luci in composizione, prospettive dall’alto ed intensi richiami cinematografici sono alla base del suo lavoro, contrassegnato dal frequente utilizzo di un morbido bianco e nero. Definito come uno dei […]

Mina Mazzini

Conosciuta ed acclamata a partire dai tardi anni ’50 e divenuta icona della musica italiana nel mondo, Mina Mazzini in arte MINA è identificabile come il simbolo di un’epoca resa unica dalla sua inconfondibile voce nonché ineguagliabile dote interpretativa. “Mina è un ritratto in bianco e nero, una fantasia, una città vuota, una voce grande, […]

Marco Onofri

Marco Onofri è un fotografo attivo tra Cesena e Milano che, attraverso una attenta cura del dettaglio nella fotografia pubblicitaria nonché ampia esperienza nel mondo della moda, riesce a ‘fissare’ abilmente i numerosi volti che incontra nel corso della sua carriera, facendo emergere la loro vibrante energia e genuinità. E’ la ricerca della spontaneità, difatti, […]

Paolo Maggis

Pittore di grande capacità comunicativa, Paolo Maggis scandisce il suo lavoro tra Milano e Barcellona, città in cui, da diversi anni, dà vita ad una particolare iconografia legata all’interazione tra soggetti e corpi che personalizza con grandi e densi tratti di colore dalla travolgente espressività. “Perché amo fare arte? Perchè è il miracolo di vedere […]

2022. All Rights Reserved.
Passeggerateam@gmail.com